ASL Roma 6: faro di eccellenza in Ostetricia e Ginecologia
L’ASL Roma 6 si distingue in Ostetricia e Ginecologia con il più basso tasso di cesarei nel Lazio e l’aumento dei parti naturali.
Secondo il Comitato, la nomina dei membri del Collegio di Vigilanza rappresenta un passo avanti per la sanità nei 21 comuni della ASL RM6. Il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, Presidente pro-tempore del Collegio, ha finalmente deciso di attivare questo fondamentale organo di controllo, invertendo la sua precedente posizione di disimpegno.
“Se si fa in modo che la sanità pubblica eroghi le prestazioni sanitarie con liste d’attesa di mesi e anni, chi non vuole morire ottiene le stesse prestazioni a pagamento e chi non può pagare muore, come un secolo fa.”
“Il cambio di passo nell’organizzazione e nella gestione del Nuovo Ospedale dei Castelli è ogni giorno più evidente. Finalmente il nosocomio sta raggiungendo quel grado di eccellenza sanitaria per il quale è stato costruito e del quale il territorio dei castelli romani ha bisogno.”
Questa unità, dotata di cinque posti letto e avanzate tecnologie diagnostiche e di cura, si configura come unità di I livello nella rete dell’emergenza tempo-dipendente della Regione Lazio, con riferimento alla UTN di II livello del Policlinico Tor Vergata.
Nella mattina di ieri, nel centro di Albano Laziale si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto una suora di 50 anni. La religiosa, in cammino verso la chiesa per partecipare alla messa mattutina, è stata investita su uno dei corsi principali della città.
Nell’ottica di offrire sempre più servizi al territorio dell’Azienda USL Roma 6 e non solo, la UOC di Nefrologia e Dialisi Aziendale, diretta dal Dott. Luca Di Lullo, coadiuvato dalla Dott.ssa Cristina Galderisi, offre al pubblico la possibilità di integrare l’offerta di prestazioni ecografiche già presenti presso le strutture ospedaliere ed ambulatoriali della stessa Azienda.