Nota stampa del Parco Regionale dei Castelli Romani

Quarantennale del Parco dei Castelli Romani: un fine settimana alla scoperta di ogni comune del territorio! Sabato 11 e domenica 12 è la volta di Lanuvio, in concomitanza con i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, festività molto sentita e partecipata da cittadini e turisti.

“Le Meraviglie della Lanuvium Ellenistica”

  • Curatore: Luca Attenni, Direttore del Museo Diffuso di Lanuvio
  • Data e orario: Sabato 11 Maggio, ore 16; domenica 12 maggio, ore 11 e ore 16
  • Dettagli: Visite alla scoperta delle vestigia archeologiche della Lanuvium ellenistica: il Santuario di Giunone Sospita, il Ternpio di Ercole, il Donario di Licinio Murena e la Sala della stipe di Pantanacci
  • Prenotazione: Non necessaria
  • Punto d’incontro: Piazza Santa Maria Maggiore, 3
  • Costo: Attività gratuita

“Caccia con Giunone nel Parco”

  • Curatore: Associazione LINEA OBLIQUA aps
  • Data e orario: Domenica 12 maggio 2024, ore 10:30
  • Luogo: Lanuvio, Villa Sforza Cesarini
  • Dettagli: Caccia al tesoro per bambini dai 5 agli 11 anni alla scoperta della Dea protettrice di Lanuvio
  • Prenotazione: Necessaria, contattare 347 1629668
  • Premio: Ogni bambino riceverà un premio alla fine del percorso
  • Costo: Evento gratuito a numero chiuso