50 anni di Ciampino: tra memoria storica e premi alla comunità Ciampino Attualità Eventi di Redazione 19/12/2024 Ciampino festeggia 50 anni come Comune autonomo con premi, memoria storica e iniziative per rafforzare identità e comunità.
Archeoclub Aricino Nemorense: torna il Corso di Storia e Archeologia Ariccia Cultura di Marcello Loisi 18/12/2024 Scopri il corso 2025 dell’Archeoclub Aricino Nemorense tra lezioni di archeologia, storia e visite guidate ai Castelli Romani.
Antonio Rugghia presenta “Trilussa Sindaco di Ciampino”: appuntamento il 21 dicembre Ciampino Cultura Eventi di Francesca Torino 14/12/2024 Presentazione del libro “Trilussa Sindaco di Ciampino” di Antonio Rugghia: un viaggio tra storia e immaginazione. Tutte le info dell’evento.
Albano Laziale: fine settimana di visite gratuite alle Terme di Caracalla Albano Laziale Cultura Eventi di Francesca Torino 13/12/2024 Scopri le Terme di Caracalla a Albano Laziale: visite gratuite il 14 e 15 dicembre. Un viaggio tra archeologia, storia e spiritualità nel cuore della città.
Il Bosco del Cerquone: l’ultima testimonianza della foresta originaria dei Castelli Romani Rocca Priora Ambiente di Roberto Sinibaldi 13/12/2024 Il Bosco del Cerquone, tra i Pratoni del Vivaro e via Tuscolana, è l’ultima testimonianza delle foreste originarie dei Castelli Romani.
Ciampino, un viaggio nella memoria: 50 anni di storia in una mostra fotografica Ciampino Eventi di Daniele Rossetti 08/12/2024 Mostra fotografica a Ciampino: un viaggio tra storia e innovazione per celebrare i 50 anni di autonomia comunale. Visite guidate disponibili.
Maurizio Bocci: “Il turismo culturale è la ricetta vincente per i Castelli Romani” Albano Laziale Cultura Eventi di Francesca Torino 29/11/2024 Presentato ad Albano Laziale il libro “Sulle tracce del tempo” di Maurizio Bocci: un viaggio tra storia, natura e prospettive per i Castelli Romani.
Marino, i socialisti: “Dalla giunta Cecchi operazione di revisionismo storico” Marino Politica di Redazione 29/11/2024 Critiche alla giunta Cecchi di Marino per eventi storici ritenuti revisionisti. I socialisti accusano Forza Italia di spostarsi verso l’estrema destra.
Marino ricorda la storia italiana con due appuntamenti al Museo Civico Marino Cultura Eventi di Daniele Rossetti 29/11/2024 Evento storico a Marino il 14 dicembre 2024: il IX Reparto d’Assalto sulla Linea Gustav raccontato da esperti e testimoni al Museo Civico ‘U. Mastroianni’.
Palazzo Savelli di Albano Laziale: da fortezza medievale a municipio Albano Laziale Cultura di Enrico Eleuteri 25/11/2024 Palazzo Savelli ad Albano Laziale, attuale sede comunale, è un gioiello storico del Lazio. Dal 1200 a oggi, tra trasformazioni e un restauro da 2,5 milioni.