Antenna 5G a Rocca Priora: il Parco dei Castelli Romani nega il nulla osta Rocca Priora Ambiente di Marcello Loisi 30/12/2024 A Rocca Priora, il Parco dei Castelli Romani nega il nulla osta per un’antenna Iliad di 30 metri. Restano attesi i pareri degli altri enti coinvolti.
Il Parco dei Castelli Romani cerca un nuovo direttore: le implicazioni della scelta Ambiente Attualità Politica di Marcello Loisi 13/12/2024 Pubblicato l’avviso per il nuovo direttore del Parco dei Castelli Romani. La selezione punta a un equilibrio tra competenze e dinamiche politiche.
Il Comitato Protezione Boschi: “Il Parco consente sfruttamento del territorio” Velletri Ambiente Eventi di Redazione 11/12/2024 Tree-Tag su Monte Artemisio il 14 dicembre: una passeggiata per sensibilizzare contro il taglio ceduo e salvare i boschi dei Castelli Romani.
Nemi, maxi piano edilizio di via dei Corsi: il TAR dà ragione al Parco Nemi Ambiente Attualità di Redazione 05/12/2024 Il TAR del Lazio blocca il piano edilizio di 20mila mc in via dei Corsi a Nemi e nega il risarcimento ai costruttori.
Frascati, stop del Tribunale al traliccio Telecom in piazza San Pietro Frascati Attualità di Marcello Loisi 02/12/2024 Frascati, il TAR blocca il traliccio Telecom in Piazza San Pietro: un caso emblematico tra innovazione tecnologica e tutela del paesaggio.
Un’antenna 5G alta 30 metri: Rocca Priora avvia la valutazione della richiesta del gestore Rocca Priora Ambiente di Enrico Eleuteri 27/11/2024 A Rocca Priora è previsto un palo di 30 metri per la rete 5G. Il progetto mira a coprire i Pratoni del Vivaro, ma solleva dubbi paesaggistici.
Rocca di Papa, “Puliamo insieme il Parco”: appuntamento il 24 novembre Rocca di Papa Ambiente Eventi di Daniele Rossetti 20/11/2024 Rocca di Papa, seconda tappa del progetto di cittadinanza attiva promosso dal Parco dei Castelli Romani con lo scopo di contrastare l’abbandono di rifiuti.
La conferenza sul futuro del Parco dei Castelli Romani: “Dallo sfruttamento alla tutela” Genzano di Roma Ambiente Eventi di Redazione 16/11/2024 Prosegue il dibattito sulle emergenze ambientali ai Castelli Romani. Il Comitato Protezione Boschi organizza un incontro pubblico.
Emergenza laghi: il Parco dei Castelli Romani si unisce al tavolo tecnico Ambiente di Enrico Eleuteri 15/11/2024 Crisi idrica ai laghi dei Castelli Romani: il Parco e il commissario Boccali al tavolo tecnico per trovare soluzioni concrete.
Emergenza laghi dei Castelli Romani: il Comitato Protezione Boschi pretende il “blocco dei progetti speculativi” Ambiente Eventi di Redazione 13/11/2024 Il Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani torna a Nemi per chiedere misure urgenti a tutela dei laghi dei Castelli Romani.