Il sindaco Massimiliano Calcagni, tramite un post su Facebook, ha annunciato che anche quest’anno il Comune di Rocca di Papa ha ottenuto un finanziamento dalla Prefettura di Roma, questa volta pari a 200.000 euro, destinato a interventi per migliorare l’integrazione degli ospiti del Centro di Accoglienza Mondo Migliore e rafforzare la sicurezza urbana e riqualificare le aree pubbliche circostanti.
Gli interventi previsti
Come spiegato brevemente nelle dichiarazioni affidate ai social, il finanziamento sarà utilizzato per tre ambiti principali.
Integrazione sociale e sostegno alle famiglie di Mondo Migliore
Una parte dei fondi sarà destinata a misure che favoriscano l’inclusione sociale dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) e delle famiglie in condizioni di fragilità. Tra gli interventi previsti:
- L’assunzione di un assistente sociale per la gestione dei casi più complessi nei centri di accoglienza straordinaria (CAS).
- L’inserimento di un mediatore culturale per agevolare la comunicazione e l’integrazione tra la popolazione migrante e i residenti.
Miglioramento del decoro e della sicurezza urbana
Gli interventi infrastrutturali riguarderanno in particolare le aree pubbliche adiacenti al CAS Mondo Migliore. Le misure previste includono:
- La sistemazione delle fermate dei trasporti pubblici.
- L’implementazione dell’illuminazione pubblica lungo via Palazzolo e via del Troio, per garantire maggiore sicurezza stradale nelle ore serali.
Potenziamento della videosorveglianza
Saranno installate nuove telecamere per il monitoraggio del territorio, con l’obiettivo di ridurre i fenomeni di degrado urbano e aumentare la sicurezza percepita dai cittadini.
Obiettivi dichiarati dall’amministrazione
Secondo quanto specificato nel post del sindaco, gli interventi mirano a promuovere una migliore coesione sociale, garantendo al contempo sicurezza e ordine pubblico.
Grazie a questo finanziamento potremo rafforzare le misure di sicurezza e prevenzione, migliorando la qualità della vita per tutti i residenti – ha dichiarato Calcagni – L’integrazione non può prescindere dal mantenimento dell’ordine e dal contrasto al degrado urbano, elementi che contribuiscono alla serenità di ogni cittadino.