Il Comune di Genzano di Roma ha ufficializzato l’apertura del bando per la selezione pubblica di un dirigente/comandante del corpo di Polizia Locale e Protezione Civile. Un incarico prestigioso e di responsabilità, destinato a chi possiede le competenze giuste per gestire un ruolo di leadership in un settore cruciale per la comunità.
Requisiti e modalità di partecipazione
Per candidarsi, è necessario soddisfare requisiti generali e specifici. Tra i requisiti generali figurano la cittadinanza italiana, il pieno godimento dei diritti civili e politici e l’idoneità psico-fisica a svolgere le mansioni richieste. Per quanto riguarda i requisiti specifici, il candidato deve essere in possesso di una laurea magistrale in discipline come giurisprudenza, scienze politiche o economia e aver maturato un’esperienza professionale di almeno tre anni negli ultimi cinque come comandante di un Corpo di Polizia Locale.
La partecipazione avviene esclusivamente tramite il portale InPA, con autenticazione via SPID, CIE o CNS. È obbligatorio compilare il curriculum vitae online, allegare la documentazione richiesta, inclusa la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di 10 euro, e confermare l’invio della domanda entro il termine indicato nel bando.
Criteri di selezione e prove d’esame
La selezione avverrà attraverso titoli ed esami, che includono una prova preselettiva (se il numero dei candidati supera le 30 unità), una prova scritta e un colloquio orale. Gli esami verteranno su temi come la normativa di Polizia Locale, il diritto amministrativo e penale, la gestione delle emergenze di protezione civile e le competenze manageriali. Durante la prova orale, saranno valutate anche la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche.
La commissione assegnerà un massimo di 10 punti per i titoli presentati, considerando elementi come il percorso di studi, le esperienze professionali e ulteriori qualificazioni. Il superamento delle prove richiede un punteggio minimo di 21/30.
La graduatoria finale terrà conto della somma dei punteggi ottenuti nelle prove e nei titoli, con priorità ai candidati che dichiarano titoli di preferenza in caso di parità.
Per informazioni complete e dettagliate, si invita a consultare il bando integrale.