Sabato 26 e domenica 27 ottobre, Nemi diventerà il centro di un importante dibattito su tecnologia, tradizione e politiche sociali, grazie alla seconda edizione della convention “Il Giusto Sentiero 4.0”. Organizzato dalla Federazione Provinciale di Roma di Fratelli d’Italia, l’evento segna una tappa importante nel panorama politico locale e nazionale, ponendosi come momento di riflessione sui primi due anni di governo Meloni.
Tra gli ospiti spiccano figure di rilievo nel panorama politico e istituzionale, tra cui il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, e il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, oltre a Luciano Ciocchetti, ideatore dell’evento e Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza del coinvolgimento del borgo nel dibattito politico nazionale.
Programma completo della convention “Il Giusto Sentiero 4.0”
Sabato 26 ottobre 2024
Ore 15.00 – Apertura dei lavori
- Luciano Ciocchetti (Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati)
- Introduce: Giovanni Libanori (Vicesindaco Nemi, Presidente IRSM)
- Laura Nolfi (Membro Esecutivo Provinciale FDI)
- Marco Perissa (Deputato Fratelli d’Italia)
- Paolo Trancassini (Coordinatore Regionale Fratelli d’Italia)
Ore 16.00 – L’uomo e l’intelligenza artificiale: etica, sicurezza, lavoro, salute
- Contributo video: Francesca Giubelli (Influencer virtuale)
- Interventi di:
- Valeria Fossatelli e Emiliano Belmonte (Giornalisti)
- Stefano Epifani (Presidente del Digital Transformation Institute)
- Gianluca Ricci (Presidente Associazione Cuore Digitale)
- Antonio Ginoanne (ICELAB del Politecnico di Torino e Professore di Leadership ed Etica)
- Andrea Laghi (Consiglio Superiore di Sanità)
- Moderatore: Fabio Di Nicola (Docente di sociologia dei media e dell’intelligenza artificiale presso Università di Teramo)
Ore 17.00 – Cultura, sinergia pubblico/privato elemento di sviluppo del settore
- Introduce: Francesco Carducci (Amministratore Unico Auditorium Conciliazione e Presidente AGIS Lazio)
- Raffaele Ranucci (Amministratore Delegato di Fondazione Musica per Roma)
- On. Federico Mollicone (Presidente Commissione Cultura, Scienze, Istruzione Camera dei Deputati)
- Alex Voglino (Presidente Commissione Prosa del M.I.C.)
- Luca Fornari (Amministratore Delegato Associazione Teatrale Comuni del Lazio)
- Moderatrice: Maria Rosaria Gianni (Vicepresidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo)
- Invitato: Alessandro Nicosia (Imprenditore, organizzatore di mostre d’arte ed eventi nazionali e internazionali)
Ore 18.00 – Abbattere i muri dell’indifferenza: riconoscere, prevenire e contrastare il disagio giovanile
- Introduce: Nausica Cangini (Neuroscienziata e Psicoterapeuta)
- Francesca Barbato (Consigliera Roma Capitale, FDI)
- Edy Palazzi (Consigliera Regionale, FDI)
- Tonino Cantelmi (Psichiatra, Presidente Istituto ITCI)
- Mariolina Palumbo (Psicologa Clinica, Opinionista TV)
- On. Maria Teresa Bellucci (Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Moderatrice: Barbara Molinario (Segretario Generale Consumersim e Presidente Road to Green, Giornalista)
Ore 19.00 – La sanità del futuro: innovazione e organizzazione per lo sviluppo dei servizi
- Introduce: Luciano Ciocchetti (Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati)
- Contributo video: Ministro della Salute Orazio Schillaci
- Francesco Saverio Mennini (Capo Dipartimento Programmazione dispositivi medici, farmaco e politiche in favore del SSN del Ministero della Salute)
- Prof. Guido Rasi (Consulente Ministro Salute)
- Maurizio Pigozzi (Presidente AIOP Lazio)
- Prof. Antonio Magi (Presidente Ordine dei Medici Roma e Presidente SUMAI)
- Invitato: Andrea Urbani (Direttore Direzione Salute Regione Lazio)
- Moderatrice: Silvia Mari (Agenzia Nazionale DIRE)
Domenica 27 ottobre 2024
Ore 10.00 – Inclusione sociale: lavoro e risultati della Regione Lazio
- Introduce: Giovanni Libanori (Vicesindaco Nemi, Presidente IRSM)
- Massimiliano Maselli (Assessore Regione Lazio Inclusione Sociale e Servizi alla Persona)
- Intervista condotta da Claudia Conte (Giornalista, Conduttrice e Opinionista)
Ore 11.00 – Importanza dello sport in Italia
- Introduce: Stefano Cacciotti (Sindaco di Carpineto Romano e Consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale)
- Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani)
- Intervista condotta da Claudia Conte (Giornalista, Conduttrice e Opinionista)
Ore 12.00 – Saluto di Marco Silvestroni
- Senatore FDI, Presidente Federazione Provinciale
Ore 12.30 – Contributo video del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Ore 12.45 – Il Giusto Sentiero 4.0: conclusioni
- Luciano Ciocchetti (Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati)
- Intervista condotta da Claudia Conte (Giornalista, Conduttrice e Opinionista)
Tag
- Alberto Bertucci
- Alessandro Nicosi
- Alex Voglino
- Andrea Abodi
- Andrea Laghi
- Andrea Urbani
- Antonio Ginoanne
- Antonio Magi
- Barbara Molinario
- Edy Palazzi
- Emiliano Belmonte
- Fabio Di Nicola
- Federico Mollicone
- Francesca Barbato
- Francesca Giubelli
- Francesco Carducci
- Francesco Rocca
- Francesco Saverio Mennini
- Fratelli d'Italia
- Gianluca Ricci
- Giovanni Libanori
- Guido Rasi
- Il Giusto Sentiero 4.0
- intelligenza artificiale
- Laura Nolfi
- lavoro
- Luca Fornari
- Luciano Ciocchetti
- Marco Perissa
- Marco Silvestroni
- Maria Rosaria Gianni
- Maria Teresa Bellucci
- Mariolina Palumbo
- Massimiliano Maselli
- Maurizio Pigozzi
- Nausica Cangini
- Orazio Schillaci
- Palazzo Ruspoli
- Paolo Trancassini
- Raffaele Ranucci
- sicurezza
- Silvia Mari
- Stafano Epifani
- Stefano cacc
- tecnologia
- Tonino Cantelmi