Il Teatro Vittoria Colonna diventa palco di riflessione e speranza: sabato 23 e domenica 24 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, andranno in scena due spettacoli dal profondo significato simbolico e culturale. L’iniziativa, promossa dalla Direzione artistica di Giorgio Granito in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Marino, offre un’occasione per riflettere su temi universali e quanto mai attuali.
“Thuarasi”: un grido dalla foresta amazzonica
Sabato 23 novembre alle 21:00, Daniela Mei porta in scena Thuarasi, un’opera potente e suggestiva che intreccia teatro e denuncia sociale. La protagonista, Thajanara, capo di una tribù amazzonica, racconta la sua esperienza di incontro con la civiltà occidentale negli anni ’20, descrivendo il disorientamento e la preoccupazione di chi vede nella modernità una minaccia per l’armonia con la natura. Attraverso gli occhi di un’indigena, il pubblico sarà condotto in una riflessione amara e profonda su un mondo che, ieri come oggi, sembra incapace di rispettare il pianeta e le sue risorse.
Con Daniela Mei e Daniela Sistopaolo, la pièce invita a riscoprire un legame perduto con la Terra, in una narrazione che tocca corde intime e collettive.
“Lacci Rossi”: storie di donne che rompono il silenzio
Domenica 24 novembre alle 18:00, il teatro si tinge di rosso con due atti unici: Irrimediabilmente me e Rosaspina.
- Irrimediabilmente me, scritto e interpretato da Silvia Capradossi con la regia di Elettra Zeppi, offre uno sguardo profondo e lirico sulla fragilità dell’infanzia violata e sulla responsabilità degli adulti nel proteggere i più deboli. Una narrazione che alterna poesia e crudezza, portando il pubblico a interrogarsi sul senso di colpa e redenzione.
- Rosaspina, ideato da Gabriele Ciciriello, con Tatiana Tarsia e lo stesso Ciciriello, rovescia il mito della Bella Addormentata, dando voce a tutte le donne che hanno scoperto il loro carnefice dietro il volto di un principe azzurro. È un racconto di resilienza e coraggio, che mette al centro il diritto di ogni donna a riconoscere e superare la violenza.
Informazioni utili e contatti
Entrambi gli spettacoli saranno ospitati dal Teatro Vittoria Colonna di Marino, con un biglietto accessibile a soli 5 euro, acquistabile direttamente al botteghino o online su Vivaticket. L’iniziativa rappresenta un’occasione per partecipare a una riflessione collettiva, attraverso il linguaggio universale dell’arte.
- Indirizzo: Corso Vittoria Colonna, 59 a Marino.
- Sito web del Teatro Vittoria Colonna: https://teatrovittoriacolonna.it/
- Indirizzo email: teatrovittoriacolonnamarino@gmail.com
- WhatsApp: 334 155 6248
