Alla ricerca di un equilibrio: l’interazione tra fauna selvatica e comunità locali
Convivenza con la fauna selvatica ai Castelli Romani: cinghiali nei centri abitati e misure del Parco per una gestione sostenibile.
Collaboratore della nostra testata, con una radicata passione per la ricerca e l'analisi. Frequenta l'ultimo anno di laurea in Filosofia, approfondendo le dinamiche del pensiero umano e della società contemporanea.
L’antica Tusculum è nota per la sua storia ricca e complessa. Fondata secondo diverse leggende da Telegono o da Latino Silvio, ebbe un ruolo importante nella storia romana. Oggi è un parco archeologico nei Castelli Romani, famoso per i suoi resti storici come il teatro romano e le mura ciclopiche e un centro per attività culturali e escursioni nella natura.
Lasciamo che il 4 novembre sia anche un richiamo a guardare oltre i nostri confini, a solidarizzare con chi vive sotto la costante minaccia della guerra. È con una consapevolezza attiva e una solidarietà vissuta che possiamo aspirare a salvaguardare il mondo e i nostri figli, promuovendo la pace e l’integrità di ogni nazione e di ogni popolo.
L’evento “Sport in Rosa” a Lariano ha promosso la prevenzione delle malattie attraverso l’arte e lo sport, sottolineando i benefici di quest’ultimo per la salute. Associazioni sportive e l’artista Cinzia Pellin unite per celebrare la forza delle donne.
Nei Castelli Romani, ottobre risveglia antiche leggende e storie inquietanti. Mentre Halloween trova spazio nella nostra cultura, racconti come il dispettoso Lenghelo di Genzano, l’agricoltore di Grottaferrata tormentato da un teschio e la triste sposa di Rocca Priora evocano misteri e paure profonde, arricchendo la tradizione locale.
La Sagra dell’Uva si terrà a Marino dal 29 settembre al 2 ottobre, celebrando l’enogastronomia locale. L’evento, fondamentale per la città, vedrà prodotti come uva e vino in primo piano. L’artista Enrico Benaglia ha realizzato l’opera per la locandina. La serata finale ospiterà il gruppo “The Kolors”, vincitori di “Amici” nel 2015. La sicurezza sarà garantita con misure preventive.