“Colli Albani nell’Ottocento”: protagonisti locali e riscoperta dell’antico ad Albano Laziale Albano Laziale Cultura Eventi di Marcello Loisi 22/11/2024 Convegno e concerto ad Albano Laziale il 23 novembre: una giornata dedicata alla storia e all’archeologia dei Colli Albani nell’Ottocento.
“Sulle tracce del tempo” insieme a Maurizio Bocci: un viaggio fra storia e identità dei Castelli Romani Albano Laziale Cultura Eventi di Francesca Torino 21/11/2024 Maurizio Bocci presenta Sulle tracce del tempo: storia e arte dei Castelli Romani. Evento il 28 novembre ad Albano Laziale.
Museo Civico di Lanuvio: un progetto per la realtà virtuale Lanuvio Cultura di Daniele Rossetti 08/11/2024 Progetto innovativo a Lanuvio: realtà virtuale e metodo VTS rendono il museo accessibile a studenti e disabili. Scopri di più!
“Er pittoresco Arbano”: alla riscoperta delle tradizioni dei Castelli Romani Albano Laziale Cultura Eventi di Francesca Torino 08/11/2024 Evento culturale a Palazzo Savelli il 14 novembre: celebrazione delle radici linguistiche e tradizioni dei Castelli Romani con Maurizio Bocci e Aldo Onorati.
Tornano i lupi ai Castelli Romani: una convivenza possibile Ambiente di Roberto Sinibaldi 28/10/2024 Lupi avvistati ai Castelli Romani con maggiore frequenza: la convivenza sostenibile è la chiave per proteggere l’equilibrio naturale.
Appia Antica: i Comuni esclusi dal riconoscimento Unesco al lavoro con le associazioni Genzano di Roma Lanuvio Nemi Velletri Attualità di Redazione 25/10/2024 Nuovo tavolo di lavoro a Genzano per valorizzare l’Appia Antica: istituzioni e associazioni uniscono le forze per preservare il patrimonio Unesco ai Castelli Romani.
A Palazzo Chigi la presentazione del volume sul paesaggio nell’antichità: i dettagli dell’evento Ariccia Cultura Eventi di Marcello Loisi 18/10/2024 Presentazione del volume “Experiencing the Landscape in Antiquity III” ad Ariccia, domenica 27 ottobre, presso Palazzo Chigi.
La rinascita della comunità di Giulianello: 100 anni per riconquistare il lago Ambiente Cultura di Roberto Sinibaldi 15/10/2024 La comunità di Giulianello ha riacquistato oltre cento ettari di terreni intorno al lago, gestiti ora dall’ASBUC. Ma la superstrada minaccia il futuro del territorio.
Nemi: il 20 ottobre doppio appuntamento tra natura, storia e arte Nemi Eventi di Daniele Rossetti 15/10/2024 Scopri Nemi il 20 ottobre con un’escursione nell’antico emissario del lago e una giornata di pittura en plein air tra natura e storia.
“Ciampino e la sua storia. Da frazione a città”: il contest fotografico per i 50 anni di autonomia Ciampino Attualità di Daniele Rossetti 07/10/2024 Partecipa al contest fotografico del Comune di Ciampino per i suoi 50 anni. Condividi su Instagram i tuoi ricordi storici con l’hashtag #50anniciampino.