L’8 dicembre, alle ore 17:00, in piazza della Repubblica, torna l’atteso evento che dà il via alle festività natalizie a Rocca di Papa: l’accensione della Stella, posizionata sul punto più alto della Fortezza medievale.
Un appuntamento che ogni anno richiama l’intera comunità, unendo famiglie, amici e visitatori in un momento di festa e condivisione. La Stella, simbolo di luce e speranza, brillerà sul borgo grazie a una cerimonia speciale che intreccia tradizione, spiritualità e divertimento.
Il programma è ricco di iniziative pensate per tutte le età. Sabato 7 dicembre, alle 18:00, la celebrazione della Santa Messa al Duomo di Santa Maria Assunta darà il via al weekend con la benedizione degli atleti.
Il clou delle attività è però previsto per domenica 8 dicembre:
- Ore 9:00 Partenza degli Atleti da Piazza della Repubblica per l’Angelus del Santo Padre con benedizione della fiaccola.
- Ore 10:00 Santa Messa presso il Duomo di Santa Maria Assunta per la solennità dell’Immacolata Concezione.
- Ore 14:30 Ritrovo dei bambini in Piazza della Repubblica per le attività natalizie.
- Ore 15:00 Canzoni di Natale con il coro dei bambini, ruota della fortuna con estrazione a premi, consegna delle letterine a Babbo Natale e distribuzione di cioccolata calda, pop corn e dolci natalizi.
- Ore 17:00 Arrivo degli atleti in Piazza della Repubblica con accensione della Stella. Seguirà un momento conviviale con polenta, vin brulé e dolci tipici.
L’accensione della Stella è più di un semplice evento: è un simbolo di unione e appartenenza, che rappresenta la vera essenza del Natale. Grazie alla collaborazione della Pro Loco di Rocca di Papa e delle associazioni locali, il borgo si prepara ad accogliere le festività con un’atmosfera unica, capace di incantare grandi e piccini.