Il suggestivo borgo dei Castelli Romani, noto per essere uno dei “Borghi più belli d’Italia”, si prepara a vivere il Natale con “Arte d’Inverno”. Il programma natalizio 2024-2025, ideato dal Comune di Nemi, promette un ricco calendario di eventi che uniscono tradizione, arte e intrattenimento, rendendo il borgo una meta imperdibile per grandi e piccoli.

Un dicembre di luci e musica

L’atmosfera natalizia ha preso vita già dal 29 novembre con l’inaugurazione della mostra “Balconi Fioriti 2024”, in esposizione fino al 6 gennaio presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli, seguita poi dalle melodie delle zampogne che hanno invaso le vie del centro storico il 1° dicembre, regalando un’atmosfera unica e suggestiva. L’accensione del grande albero di Natale, prevista per il 7 dicembre, sarà uno dei momenti più attesi: le luminarie trasformeranno il borgo in un luogo da fiaba, illuminando il centro storico e i quartieri circostanti.

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, le famiglie potranno vivere l’incanto della Casa di Babbo Natale allestita nell’androne di Palazzo Ruspoli. Qui i più piccoli avranno l’occasione di incontrare Babbo Natale e immergersi in un mondo di sogni e magia.

Cultura, musica e spettacoli per tutti

Il programma di “Arte d’Inverno” prosegue con eventi che esaltano la tradizione e il talento locale. L’8 dicembre sarà inaugurata la Mostra dei Presepi Artistici presso la Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli, mentre la giornata si concluderà con un Concerto Lirico diretto dal maestro Matteo Sartini nella Chiesa del Santissimo Crocifisso.

Per chi ama il cinema e l’arte, l’11 dicembre sarà dedicato ai giovani talenti con la premiazione del concorso “School Movie 2024”. Inoltre, gli appuntamenti con i suoni delle zampogne torneranno il 15, il 22 e il 25 dicembre, rafforzando un legame profondo con la tradizione musicale natalizia.

Un altro evento da non perdere è previsto per il 6 gennaio, quando la Befana scenderà in modo spettacolare dalla Torre di Palazzo Ruspoli. Una discesa acrobatica che incanterà il pubblico e si concluderà con una dolce pioggia di caramelle, chiudendo il periodo natalizio in grande stile.

Un Natale indimenticabile

“Arte d’Inverno” non è solo una celebrazione delle festività, ma un invito a riscoprire la bellezza di Nemi in uno dei periodi più magici dell’anno. Tra luminarie, eventi culturali, spettacoli per famiglie e tradizioni senza tempo, il Natale nel borgo offre un’esperienza unica e coinvolgente per cittadini e visitatori.

Nemi, uno dei Borghi più belli d’Italia, vi aspetta per immergervi in un’atmosfera natalizia senza tempo, fatta di luci, tradizioni e momenti di condivisione. Il programma di quest’anno è pensato per coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi, offrendo eventi che uniscono cultura, intrattenimento e la magia del Natale. Siamo pronti ad accogliere cittadini e visitatori per vivere insieme un periodo di festa davvero speciale nel cuore dei Castelli Romani.

Il sindaco Alberto Bertucci

Per maggiori informazioni sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Nemi: comunedinemi.rm.it.

Calendario eventi “Arte d’Inverno” – Nemi 2024-2025

7 dicembre 2024

  • Accensione del grande albero di Natale e delle luminarie nel centro storico e nei quartieri del Comune.

8 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025

  • Visita alla Casa di Babbo Natale presso l’androne di Palazzo Ruspoli.

8 dicembre 2024

  • Mostra dei presepi artistici del territorio, a cura della Confraternita (Apertura fino al 12 gennaio 2025 presso la Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli)
  • Concerto lirico della Corale Armonia Mundi, diretto dal maestro Matteo Sartini nella Chiesa del Santissimo Crocifisso (Ore 17:00)

11 dicembre 2024

  • School Movie 2024 Celebrazione premio miglior costumi per il corto “Un pomeriggio tra miti e realtà”, presso il Museo delle Navi Romane (Ore 16:00)

15 dicembre 2024

  • Suoni di zampogne annunciano il Natale (Dalle ore 11:30 nel centro storico di Nemi)

20 dicembre 2024

  • “Viva il Natale!”: esibizione degli alunni della Scuola Primaria di Nemi a cura della Maestra di Musica Miram Gentile, presso la Palestra Comunale (Ore 14:30)

22 dicembre 2024

  • Suoni di zampogne annunciano il Natale (Dalle ore 11:30 nel centro storico di Nemi)
  • Babbo Natale incontra i bambini nella cornice di Piazza Umberto I, con brindisi e Concerto di Natale (Dalle ore 11:30)

24 dicembre 2024

  • Messa della notte di Natale presso la Chiesa del Cricifisso (Ore 23:45)

25 dicembre 2024

  • Santa Messa di Natale presso la parrocchia di Santa Maria del Pozzo (Ore 10:30 e 17:00)
  • Suoni di zampogne annunciano il Natale (Dalle ore 11:30 nel centro storico di Nemi)

6 gennaio 2025

  • Spettacolo per le famiglie con il Mago Merletto presso la Sala Minerva di Palazzo Ruspoli (Ore 15:30)
  • Discesa acrobatica della Befana dalla Torre di Castello Ruspoli in Piazza Umberto I (Ore 17:30)