CastelliRomani.news
Il tuo territorio, la tua lettura quotidiana

“Alla scoperta delle sorgenti del bosco di Lariano”: una giornata tra natura e tradizione

Foto di Demetrio Bacaro

Freetime Frascati

Il Parco Regionale dei Castelli Romani continua a celebrare il suo quarantennale con una serie di eventi che mirano a coinvolgere la comunità e a promuovere la conoscenza delle meraviglie naturali e culturali della zona. Tra questi, spicca l’iniziativa “Alla scoperta delle sorgenti del bosco di Lariano”, un’opportunità unica per immergersi nella natura e nella tradizione locale.

Il progetto, vincitore del bando “LazioCrea”, offre una gamma di attività che vanno oltre le classiche escursioni, includendo degustazioni di prodotti tipici, spettacoli musicali e animazioni per bambini. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza emozionante e inclusiva, capace di avvicinare un pubblico ampio e variegato alle bellezze del Parco.

La giornata del 9 giugno si aprirà con tre camminate guidate nel bosco di Lariano, con partenze scaglionate dal parcheggio della Sorgente Ontanese:

  • Ore 8:30 – Prima partenza: percorso di circa 10 km, con difficoltà medio/bassa. Arrivo previsto intorno alle 12:30.
  • Ore 9:30 – Seconda partenza: percorso di circa 7 km, con difficoltà bassa. Arrivo previsto intorno alle 12:30.
  • Ore 15:00 – Terza partenza: percorso di circa 7 km, con difficoltà bassa. Arrivo previsto intorno alle 18:00.

Queste escursioni sono aperte a tutti, ma è importante notare che i cani non sono ammessi.

Dalle 10:00 alle 19:30, presso la Sorgente Ontanese, i visitatori potranno degustare prodotti tipici locali e godere di musica popolare. Inoltre, saranno organizzate attività di animazione per i bambini, rendendo l’evento adatto a tutta la famiglia. Questa iniziativa offre l’opportunità di assaporare i sapori autentici del territorio, grazie alla collaborazione con il marchio ‘Natura in Campo’ della Regione Lazio e i vini a marchio ‘Reservin’.

Questo evento fa parte di un programma più ampio che comprende anche altre iniziative nel fine settimana. L’8 giugno, l’appuntamento è con “Sulle Tracce della Transumanza”, legato al progetto del Cammino della Transumanza Laziale. Il 9 giugno, oltre all’evento di Lariano, si terrà “Alla scoperta delle antiche origini di Lanuvio”, con visite guidate archeologiche e passeggiate musicali che animeranno il paese dalle 11:00 alle 18:00, culminando con la degustazione della tradizionale focaccia Maza accompagnata da vini locali.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per maggiori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare l’organizzazione via email all’indirizzo asdculturesportlife@gmail.com.

Zucchet Disinfestazioni Roma