La città di Velletri si prepara a dotarsi di una nuova sede per il Centro per l’Impiego (CPI), con un’struttura moderna e funzionale che sarà realizzata grazie a un finanziamento di 520.000 euro proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La giunta comunale ha approvato il progetto con la delibera n. 262 di mercoledì 13 novembre, con l’obiettivo di garantire spazi adeguati alle esigenze dei cittadini e di rendere più efficienti i servizi per il lavoro.

Perché una nuova sede?

Gli spazi attualmente utilizzati dal Centro per l’Impiego di Velletri (in Corso della Repubblica) non sono più considerati idonei per l’erogazione di un servizio pubblico efficiente. L’inadeguatezza, sia in termini di dimensioni che di funzionalità, ha spinto l’amministrazione a optare per una soluzione radicale: l’adibizione di una sede completamente nuova.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova sede che risponda a criteri di accessibilità, funzionalità e innovazione. La nuova struttura includerà:

  • Spazi formativi dedicati, per promuovere l’aggiornamento professionale e agevolare l’inserimento lavorativo.
  • Uffici moderni per accogliere utenti e imprese, garantendo una gestione più efficiente delle richieste.
  • Servizi igienici adeguati a tutti gli standard, per migliorare il comfort e l’inclusività.
  • Un ascensore esterno, progettato per rispettare le normative sull’accessibilità e assicurare un pieno utilizzo degli spazi anche da parte di persone con disabilità.

Una collaborazione strategica fra il Comune di Velletri e la Regione Lazio

La realizzazione della nuova sede sarà resa possibile da un accordo tra il Comune di Velletri e la Regione Lazio, che prevede la gestione coordinata del progetto e il finanziamento completo tramite i fondi del PNRR, senza alcun costo a carico del Comune.

Freetime Frascati

Tra le clausole dell’intesa, emerge l’impegno a completare i lavori entro il 31 dicembre 2025, con la consegna di spazi pienamente operativi e adeguati alle finalità del Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Una sede all’altezza delle nuove esigenze

La costruzione della nuova sede non è solo un intervento infrastrutturale, ma un’opportunità per rivoluzionare l’accesso ai servizi per l’impiego a Velletri. Gli obiettivi principali sono:

  1. Modernizzazione del servizio: l’integrazione con le piattaforme digitali regionali e nazionali permetterà una gestione più rapida e trasparente delle richieste.
  2. Formazione degli operatori: saranno previsti corsi di aggiornamento per il personale, al fine di migliorare la qualità del supporto offerto.
  3. Inclusione sociale: spazi migliori e servizi più accessibili faciliteranno l’inserimento lavorativo di categorie svantaggiate.

Questi interventi sono stati pensati per rafforzare il ruolo del Centro per l’Impiego come punto di riferimento per cittadini e imprese, migliorando l’efficacia delle politiche attive del lavoro.