Lanuvio 4.0: “L’incapacità dell’Amministrazione è la causa degli aumenti TARIP”
Lanuvio 4.0 denuncia nuovi aumenti TARIP, accusando l’Amministrazione comunale di incapacità gestionale.
La consigliera regionale Alessandra Zeppieri sostiene la sospensione delle autorizzazioni per l’inceneritore di Santa Palomba nel mese di agosto, appoggiando l’appello di Rete Tutela Roma Sud per una maggiore partecipazione democratica.
Il protocollo “Cittadinanza Attiva” unisce Parco, comuni e associazioni dei Castelli Romani per combattere l’abbandono dei rifiuti nelle aree verdi, attraverso prevenzione, sorveglianza e bonifica.
Un tempo fiore all’occhiello dei Castelli Romani, il Parco dell’Acquasanta a Marino è ora vittima di abbandono e degrado. Questo gioiello storico e naturalistico ospita monumenti come la Torre D’Ammonte, il Fontanile del Quattrocento, il Santuario dell’Acquasanta e le fondamenta del Ponte Gregoriano, tutti lasciati senza protezione o valorizzazione.
Il Comune di Lariano ha annunciato l’introduzione della Tariffa Puntuale, un sistema che calcola la tassa sui rifiuti basandosi non solo sui metri quadri dell’abitazione e sul numero dei componenti del nucleo familiare, ma anche sulla quantità effettiva di rifiuti prodotti. Questo cambiamento mira a incentivare la raccolta differenziata e a ridurre i rifiuti indifferenziati.