Il 2 novembre, Albano Laziale ospiterà un’importante iniziativa per la salute pubblica: il camper della ASL Roma 6 sarà infatti in Piazza Pia, pronto a offrire screening oncologici gratuiti e accessibili a tutti i residenti del distretto. Dalle 9:00 alle 17:00, uomini e donne avranno l’opportunità di partecipare a controlli fondamentali senza bisogno di prenotazione né prescrizione medica. Questo approccio senza ostacoli si traduce in una giornata dedicata alla prevenzione a zero barriere, in cui il tempo di attesa ridotto promette di facilitare l’accesso al servizio.
Screening gratuiti: mammografia, PAP/HPV e colon retto
L’open day offrirà tre screening specifici, ciascuno mirato a diverse fasce di età e tipologie di rischio. La mammografia sarà riservata alle donne tra i 50 e i 74 anni, una fascia d’età considerata particolarmente esposta al rischio di tumore al seno. Le donne tra i 25 e i 64 anni potranno invece effettuare il test citologico PAP o HPV, strumenti essenziali nella prevenzione del cancro alla cervice uterina. Infine, lo screening per il colon retto sarà disponibile per uomini e donne dai 50 ai 74 anni, per favorire l’identificazione precoce di eventuali anomalie e patologie dell’apparato intestinale.
Un’opportunità di salute a portata di mano
La giornata di screening oncologico rappresenta un’occasione per chiunque desideri prendersi cura della propria salute in modo proattivo. Con un semplice gesto, senza stress né lunghe attese, sarà possibile accedere a controlli salvavita. Al tempo stesso, verrà portata avanti una campagna di sensibilizzazione della popolazione sull’argomento della prevenzione: la diagnosi precoce è la prima e più efficace arma nella lotta ai tumori.
Per ulteriori informazioni, i residenti possono chiamare i numeri verdi 800 430 264 o 800 160 622. Sono inoltre attivi i numeri diretti 06 93 273 281 per mammografia e colon retto, e 06 93 273 791 per il test citologico. È inoltre possibile consultare il sito www.aslroma6.it o scrivere a questo indirizzo email per chiarimenti.
