La sezione di Fratelli d’Italia di Marino, in un comunicato diffuso questa mattina, ha denunciato la mancata adesione di Forza Italia e Lega a un incontro proposto per favorire il dialogo e definire una strategia comune, manifestando delusione per un atteggiamento ritenuto incoerente rispetto agli impegni precedenti.

La risposta ricevuta da Forza Italia e Lega (firmata da Andrea Crisanti e Maurizio Forgetta), datata 6 dicembre, ha lasciato amareggiato il partito guidato da Giorgia Meloni a livello locale. Le due formazioni, infatti, hanno declinato l’invito all’incontro adducendo la necessità di ulteriori interlocuzioni e verifiche interne. Una posizione che FdI Marino considera una “frenata repentina” rispetto agli intenti condivisi nei precedenti tavoli di lavoro, dove le parti avevano sottoscritto un impegno al dialogo e alla collaborazione, anche con il coinvolgimento delle realtà civiche del territorio.

Nel comunicato, FdI non nasconde la propria frustrazione per quella che definisce un’ennesima chiusura incomprensibile. Il partito ricorda agli alleati che il tempo per un confronto utile a costruire un progetto politico solido e duraturo non è infinito, un’urgenza avvertita soprattutto dalla base locale. Questa, sottolineano i rappresentanti di FdI, continua a ribadire la massima disponibilità al dialogo, purché si arrivi a una svolta concreta nei tempi necessari per presentare ai cittadini una proposta politica alternativa e coerente.

Fratelli d’Italia Marino ribadisce dunque la propria apertura, ma con un avvertimento chiaro: il tempo stringe e la costruzione di un progetto politico solido non può attendere all’infinito. In un momento in cui l’unità del centrodestra potrebbe rappresentare una risposta concreta alle esigenze del territorio, il rischio è che questa divisione lasci spazio all’incertezza e alla frammentazione. La palla, ora, è nel campo degli alleati, chiamati a dimostrare se esista davvero la volontà di mettere da parte esitazioni e divergenze per costruire un futuro condiviso.


Di seguito, il testo integrale della nota.

Riceviamo in data 6 dicembre la risposta all’invito rivolto ai partiti della maggioranza per un incontro volto al dialogo e al confronto costruttivo. L’incontro avrebbe rappresentato il proseguo naturale e inizialmente condiviso dei tavoli di confronto tra i partiti di centro destra. Con rammarico invece apprendiamo che né Forza Italia né Lega saranno presenti, per ora, a quanto pare a causa della necessità di ulteriori interlocuzioni e verifiche interne.

Rimaniamo piuttosto basiti e costernati da questa frenata repentina al dialogo dato che negli incontri precedenti entrambi i partiti avevano firmato una dichiarazione di intenti aperta al dialogo e alla collaborazione che avrebbero poi visto partecipi e protagoniste anche le realtà civiche locali.

Prendiamo atto di questa ennesima, incomprensibile chiusura e ci teniamo a rammentare ai nostri amici che il tempo per un dialogo che costruisca le basi per un progetto futuro solido e duraturo non è illimitato, sentimento oramai che viene gridato a gran voce soprattutto dalla base locale di Fdi la quale continua a ribadire la massima disponibilità al dialogo ma in un tempo limitato per permetterci altresì di presentare un progetto politico alternativo.