Lo scorso 25 ottobre la Giunta Comunale di Genzano di Roma ha approvato un progetto per l’installazione di tre colonnine di ricarica elettrica destinate agli autoveicoli, segnando un ulteriore passo in avanti verso l’adozione di soluzioni sostenibili per la mobilità urbana. Il piano prevede il posizionamento di una colonnina nel parcheggio pubblico di via Enrico Imbastari e due ulteriori stazioni di ricarica lungo viale Giuseppe Mazzini. Quest’iniziativa, approvata con la delibera n. 149, è finalizzata a migliorare le infrastrutture locali per supportare l’aumento di veicoli elettrici in città.
Un’opportunità di finanziamento regionale
L’intero intervento è vincolato a un bando della Regione Lazio che sostiene i comuni di medie dimensioni – con popolazioni tra i 10.000 e i 35.000 abitanti – tramite un contributo massimo di 40.000 euro per l’installazione di infrastrutture di ricarica. Il Comune di Genzano di Roma intende quindi presentare domanda entro il 31 ottobre 2024, data di scadenza del bando, per assicurarsi il finanziamento necessario alla copertura completa dell’investimento. La Regione, attraverso questo contributo a fondo perduto, mira a incentivare un cambiamento progressivo nella gestione della mobilità e a ridurre l’impatto ambientale del traffico su scala locale.
Tempistiche e gestione del progetto
Nel caso di assegnazione del finanziamento, le opere dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2025, termine previsto per la rendicontazione dei lavori. Il Comune si è impegnato a delegare il Servizio gestione rifiuti e transizione ecologica, che sarà responsabile di tutte le procedure amministrative e operative necessarie per l’implementazione del progetto. Questa iniziativa risponde agli indirizzi regionali sulla transizione ecologica, puntando a sviluppare infrastrutture di ricarica elettrica nei comuni dell’area metropolitana di Roma.