Le proposte per il prossimo fine settimana promosse dal Parco dei Castelli Romani 

Sabato 11 novembre

Dipingere e fotografare “en plein air”: Frascati Country House Erba Regina

Passare una mattinata “en Plein Air”, fotografando e dipingendo sotto l’occhio vigile di un maestro, i bellissimi scorci offerti dagli incantevoli paesaggi del nostro territorio.

  • Tipologia: Particolare
  • Difficoltà: Bassa – accessibilità: sì
  • Appuntamento: ore 10:00 – durata: 4 ore
  • Quota di partecipazione: € 6,00 + ingresso ai siti che lo richiedono (Musei, Parchi ecc.)
  • Info e prenotazioni: In Labore Fructus- Mauro Trombetti – 327 4649892
  • ilfonlus@virgilio.it


Domenica 12 novembre

Come un albero

Questa attività è dedicata a famiglie con bambini a partire dai 6 anni, che vogliono trascorrere una giornata presso la Riserva della Sughereta di Pomezia, scoprendo attraverso racconti, giochi, esplorazione, questo antico bosco di Querce da Sughero.

  • Tipologia: Famiglia
  • Difficoltà: Bassa – accessibilità: SI
  • Appuntamento: ore 10:00 – durata: 3 ore
  • Quota di partecipazione: € 6,00 a bambino
  • Info e prenotazioni: GEA Gioco Arte Ambiente Barbara – 347 6281701
  • info.geagiocoarteambiente@gmail.com

Il sentiero dei patriarchi

Tutte le domeniche
Visita all’azienda ecologica di “Valle Perdua” e alle bellezze naturali degli immediati dintorni. Ci sarà un’escursione sul Sentiero dei Patriarchi per ammirare alcuni esemplari arborei secolari di alberi da frutto.

  • Gruppi di dieci persone.
  • Quota di partecipazione: € 7,00
  • Info e prenotazioni:
    • Alberto Trombetta – 340 6912250
    • Rufini Patrizia – 334 5871131
    • Fondi Emiliano – 327 9545202
  • valleperdua@gmail.com

Alla ricerca di erbe e piante officinali

Su prenotazione
Un’interessante e divertente passeggiata in compagnia di un esperto alla ricerca delle tante piante officinali presenti sul nostro territorio.

  • Gruppi di dieci persone.
  • Quota di partecipazione: € 7,00
  • Info e prenotazioni:
    • Alberto Trombetta – 340 6912250
    • Rufini Patrizia – 334 5871131
    • Fondi Emiliano – 327 9545202
  • valleperdua@gmail.com

Il sentiero dell’acqua

Ogni fine settimana il Battello “Falco” del Parco dei Castelli Romani effettua escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo, lungo il Sentiero dell’acqua. Il percorso inizia presso la riva occidentale ed attraversa il lago Albano sino a giungere dalla parte opposta del bacino sotto le coste rocciose della conca che lo contiene.

  • Quota di partecipazione: € 7,00
  • Info e prenotazioni: Federico Bronzi 347 6104110
Foto di Marcello Serafini