Dal 9 al 15 settembre 2024, gli automobilisti che percorrono le strade del Lazio dovranno prestare particolare attenzione ai limiti di velocità. Secondo un nuovo calendario pubblicato dalla Polizia di Stato, infatti, saranno attivate diverse postazioni di controllo per il rilevamento della velocità, distribuite lungo le principali arterie stradali e autostradali della regione. Questi dispositivi non sono solo una misura per far rispettare il Codice della Strada, ma anche uno strumento per migliorare la sicurezza sulle strade, soprattutto in tratti noti per l’alto numero di incidenti.
Nella settimana di validità, i controlli si concentreranno su alcuni tratti strategici. In particolare, le postazioni fisse saranno collocate lungo la Strada Statale SS 675, Umbro-Laziale, a partire dal 10 settembre. Successivamente, dal 14 settembre, gli autovelox saranno operativi sull’Autostrada A12, nei pressi dell’area di servizio di Arrone, in provincia di Roma. Infine, il 15 settembre, il monitoraggio della velocità si sposterà sull’Autostrada A24, lungo il tratto che collega Roma con L’Aquila e Teramo, in prossimità di Colle Tasso.
Le operazioni di controllo da parte della Polizia di Stato rappresentano un monito per gli automobilisti che, soprattutto nei mesi estivi, tendono ad abbassare la guardia. Rispettare i limiti di velocità non solo riduce il rischio di multe, ma soprattutto salva vite. Gli incidenti stradali, purtroppo, restano una piaga costante, e la velocità eccessiva è uno dei principali fattori di rischio. Con queste iniziative, la Polizia Stradale cerca di contrastare una cultura di guida distratta o imprudente, promuovendo al contempo comportamenti responsabili al volante.
Mettersi alla guida rispettando le regole può fare la differenza tra una strada sicura e una potenziale tragedia.