Rocca di Papa: bracconieri messi in fuga dai guardiaparco e dai Carabinieri Forestali
Attività antibracconaggio a Rocca di Papa: cacciatori di frodo abbandonano carcasse di cinghiali. Indagini in corso per identificare i responsabili.
Scopri tutte le ultime notizie sull’Ambiente riguardanti il territorio dei Castelli Romani.
Nella giornata di ieri, i Guardiaparco hanno recuperato, in seguito ad una segnalazione, un esemplare di airone guardabuoi in difficoltà, nella zona del Vivaro. L’animale, fortemente debilitato, è stato trasportato presso il Centro di Recupero della Lipu di Roma, per gli accertamenti e le cure del caso.
In una dura nota stampa, molte associazioni del territorio criticano il silenzio del sindaco di Marino, Stefano Cecchi, sulla richiesta di misurazione dei dati inerenti la diossina prodotta dall’incendio di luglio scorso.
In un recente intervento, Luca Andreassi (vicesindaco del Comune di Albano Laziale) ha espresso forti perplessità riguardo alla gara per il nuovo termovalorizzatore di Santa Palomba, pubblicata alcuni giorni fa. Secondo Andreassi, la scelta tecnologica adottata rappresenta infatti un grave passo indietro rispetto alle innovazioni attuali.
L’Assessore Fabrizio Ferrante del Comune di Lariano ha annunciato la Legge n. 137/2023, che introduce multe penali fino a 10.000 euro per l’abbandono dei rifiuti. La normativa punta a contrastare il fenomeno con pene più severe.