Castelli Romani News
Castelli Romani: notizie, eventi e cultura

Ambiente

Scopri tutte le ultime notizie sull’Ambiente riguardanti il territorio dei Castelli Romani.

Ricerca avanzata
Il Comune di Lariano adotta la Tariffa Puntuale. Il Sindaco:

Il Comune di Lariano adotta la Tariffa Puntuale. Il Sindaco: “Premieremo merito e capacità nella differenziazione dei rifiuti”

Per il Comune di Lariano questo passaggio alla Tarip sarà graduale, il primo passo sarà quello di introdurre una capillare informazione di sensibilizzazione attraverso diversi canali di comunicazione con la campagna “Meno rifiuti, più valore”, poi a settembre di questo anno inizierà una fase di sperimentazione con la distribuzione dei contenitori del Secco residuo che verranno associati ad ogni utenza.

Riqualificazione verde urbano a Genzano di Roma: Nuove piantumazioni in via Napoli e nel Parco ‘Donatori del Sangue’

Riqualificazione verde urbano a Genzano di Roma: Nuove piantumazioni in via Napoli e nel Parco Donatori del Sangue

A Genzano di Roma, prosegue la riqualificazione del verde urbano, con recenti interventi in via Napoli e nel Parco Donatori del Sangue. Il Comune ha effettuato la piantumazione di diverse nuove specie arboree, selezionando varietà mediterranee autoctone per favorire l’adattamento al clima locale e contribuire alla biodiversità:

Giornata Mondiale della Terra: Lanuvio promuove l'educazione ambientale tra i giovani

Giornata Mondiale della Terra: Lanuvio promuove l’educazione ambientale tra i giovani

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata ieri, 22 aprile, il Comune di Lanuvio ha lanciato un’iniziativa per promuovere la consapevolezza ambientale tra i giovani. L’evento si è inserito nel quadro delle politiche per la Gioventù, la Scuola, la Cultura e l’Ambiente, e fa parte del progetto “Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi”.

Termovalorizzatore di Santa Palomba. Intervista al Prof. Franco Medici:

Termovalorizzatore di Santa Palomba. Intervista al Prof. Franco Medici: “Un’occasione persa” (VIDEO)

Il dibattito sulla gestione dei rifiuti a Roma si arricchisce grazie al contributo del Prof. Franco Medici, ingegnere, docente presso Sapienza Università di Roma e uno degli autori di un recente volume (L’inceneritore di Roma: Una scelta sbagliata) che esamina la controversa scelta di un termovalorizzatore come soluzione alla crisi rifiuti della capitale.

Autodemolitori a La Barbuta. La consigliera De Rosa: “Argomentazioni della Giunta Gualtieri da fare accapponare la pelle”

Autodemolitori a La Barbuta. La consigliera De Rosa: “Argomentazioni della Giunta Gualtieri da fare accapponare la pelle”

“La giunta Gualtieri è pronta a richiedere la revisione del parere con argomentazioni da fare accapponare la pelle: l’area della Barbuta è compromessa, quindi non se ne ravviserebbe più l’interesse paesaggistico!
Se uno volesse portare all’estremo questo folle ragionamento, potrebbe affermare la stessa cosa dell’area di Centocelle attualmente compromessa dalla presenza degli sfasci!”

1 16 17 18 19 20 27