Il Comune di Velletri ha avviato un’iniziativa per la realizzazione di un monumento commemorativo dedicato alle vittime della pandemia di Covid-19, facendo seguito a quanto deliberato dalla Giunta lo scorso luglio. L’opera, che verrà collocata all’interno Parco Muratori, è pensata per preservare la memoria di chi ha perso la vita durante l’emergenza sanitaria e per riflettere sul profondo impatto che questa ha avuto sulla vita delle persone.
L’Ente ha pubblicato un avviso per individuare l’operatore economico a cui sarà affidata la realizzazione del monumento. Il Comune coprirà le spese di progettazione, realizzazione e posa in opera fino ad un massimo di 20.000€, ma il monumento dovrà essere completato entro la prima decade di marzo 2025
Caratteristiche e obiettivi dell’opera
Il monumento, con un’altezza massima di 2,5 metri, sarà realizzato in travertino bianco, un materiale scelto per la sua durabilità e armonia con il contesto storico e paesaggistico di Velletri. L’operatore scelto avrà il compito di tradurre in arte il dolore collettivo, la solidarietà e la resilienza emersa durante l’emergenza sanitaria, ma anche l’importanza del sostegno reciproco. Questo approccio intende coniugare arte e memoria collettiva, rendendo l’opera un luogo di riflessione e incontro.
Come partecipare
Gli operatori economici che intendono partecipare dovranno presentare le proprie manifestazioni di interesse e proposte creative attraverso la piattaforma Traspare entro il 30 dicembre. Un’apposita commissione valuterà le candidature presentate.