La Via Appia riconosciuta patrimonio UNESCO
La Via Appia entra nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO: un riconoscimento storico per la celebre strada romana.
Dal 10 al 16 giugno 2024 si terrà l’Appia Week, un evento diffuso che promuove il territorio dell’Appia Antica, candidata a patrimonio UNESCO, attraverso iniziative culturali, sportive ed enogastronomiche. Tra le attività, spicca il ciclotour di domenica 16 giugno ad Ariccia, che include una visita guidata ai monumenti storici e alla Locanda Martorelli.
Nell’ambito del progetto ARICCIA A PIEDI: dall’acropoli alla via Appia Antica attraversando il Parco Chigi ultimo lembo del bosco sacro a Diana, si svolgerà domenica 9 giugno 2024 un nuovo appuntamento che combina archeologia e trekking.
La Regione Lazio, con determinazione G17504, ha ammesso il progetto per la valorizzazione dell’Appia Antica, nel tratto compreso tra l’ingresso del Parco Monumentale e la Via Nettunense, per un importo di 200.000,00 euro, cui si andranno ad aggiungere 40.000,00 euro di fondi comunali.
Velletri celebra il 25º anniversario del Gruppo Archeologico Veliterno con un convegno e una mostra sull’Appia Antica. L’evento riflette sull’impegno dei volontari nel servire la città e valorizzare il patrimonio culturale locale.