Giubileo 2025 ad Albano Laziale: il messaggio del vescovo Viva tra fede e speranza
La diocesi di Albano inaugura il Giubileo 2025 con una celebrazione solenne nella Cattedrale di San Pancrazio, tra pellegrinaggi e messaggi di speranza.
La piazza principale di Castel Gandolfo si è trasformata in un teatro sotto le stelle per il concerto “Francesco che sarà santo”, narrando la vita di San Francesco attraverso cinque quadri musicali diretti dal Maestro Carmine Roberto Scura. L’evento, parte della rassegna “Una Primavera di eventi a Castel Gandolfo”, ha visto la partecipazione di figure istituzionali locali e del Dantista Aldo Onorati.
La Giunta Comunale di Castel Gandolfo ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, del valore di 350.000 euro, per i lavori di manutenzione straordinaria con efficientamento energetico della scuola dell’infanzia Laghetto. L’iniziativa, proposta dal Sindaco Alberto De Angelis, mira a ottenere un finanziamento proveniente da fondi della Regione Lazio.
L’accogliente piazza della Libertà di Castel Gandolfo, dove si affaccia la storica residenza dei Papi, la Chiesa di San Tommaso da Villanova e la sede municipale, giovedì 6 giugno 2024 si animerà in vista del Concerto “Francesco che sarà Santo” che vi si terrà a partire dalle ore 21,00.
Le Ambasciate presso la Santa Sede questa mattina si sono ritrovate a Castel Gandolfo per celebrare qui, circondati dalla storia, i 20 anni dall’ingresso di Polonia, Ungheria, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Lituania, Cipro e Malta nell’Unione Europea.
Sono in corso le operazioni di rimozione di vegetazione su un tratto del lungolago del lago Albano di Castel Gandolfo (RM), al fine di poter ripulire l’area dai rifiuti abbandonati. All’avvio dell’intervento era presente anche il commissario straordinario dell’Ente Parco insieme all’Amministrazione Comunale di Castel Gandolfo.