Castelli Romani News
Castelli Romani: notizie, eventi e cultura

ritratto dell'autore

Francesca Torino

Redattrice iscritta all'Albo dei Giornalisti dal 2017, con una specializzazione in Social Media Marketing e ottimizzazione sui motori di ricerca. Negli anni ha collaborato con diverse testate dei Castelli Romani e della Capitale, scrivendo soprattutto di cronaca, eventi, arte e spettacolo.

Ricerca avanzata
Albano Laziale riflette sul valore dell'antifascismo nel centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti

Albano Laziale riflette sul valore dell’antifascismo nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti

In concomitanza con il recente dibattito pubblico scaturito dal caso Scurati, la città di Albano Laziale ha ospitato una conferenza dedicata a Giacomo Matteotti, nel centenario del suo tragico assassinio. L’evento è stato organizzato ieri mattina dall’Associazione “Storia e Memoria dei Castelli Romani” in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus, e si è rivolto agli studenti del liceo “Ugo Foscolo”.

Giornata Mondiale della Terra: Lanuvio promuove l'educazione ambientale tra i giovani

Giornata Mondiale della Terra: Lanuvio promuove l’educazione ambientale tra i giovani

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata ieri, 22 aprile, il Comune di Lanuvio ha lanciato un’iniziativa per promuovere la consapevolezza ambientale tra i giovani. L’evento si è inserito nel quadro delle politiche per la Gioventù, la Scuola, la Cultura e l’Ambiente, e fa parte del progetto “Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi”.

Concorso

Concorso “Balconi in Fiore 2024” a Lariano: invito alla creatività e valorizzazione del verde urbano

Il Comune di Lariano, insieme alla “Consulta Spettacolo Turismo Eventi”, ha indetto la seconda edizione del concorso “Balconi in Fiore 2024”, invitando i cittadini a partecipare. Questo evento, pensato per abbellire visivamente il paese e per promuovere la cultura del verde, offre a tutti i residenti l’opportunità di esprimere la propria creatività decorando balconi, terrazzi e davanzali.

Carabinieri. L'intelligenza artificiale impiegata nel recupero delle opere d'arte trafugate

Carabinieri. L’intelligenza artificiale impiegata nel recupero delle opere d’arte trafugate

Nell’era digitale, anche la tutela dei beni culturali si avvale delle tecnologie più avanzate per contrastare il commercio illecito. Il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri ha intrapreso un’innovativa direzione implementando l’intelligenza artificiale nel proprio arsenale di strumenti per la salvaguardia delle opere d’arte.

1 10 11 12 13 14