A Santa Maria delle Mole è tutto pronto per l’accensione delle luci natalizie con la terza edizione di “Luci in Allegria”, evento organizzato dall’UCF Marino con il supporto del Comune di Marino, insieme a commercianti e imprese locali. La manifestazione prenderà il via sabato 23 novembre, alle ore 18.30, in piazza Palmiro Togliatti, con l’accensione di un grande albero di Natale alla presenza del sindaco Stefano Cecchi e delle autorità comunali.
L’inaugurazione sarà accompagnata da una breve cerimonia presentata da Luca Rossetti e dalla performance musicale di Lavinia Fiorani, che eseguirà il brano “Luci in Allegria”, ormai associato alla manifestazione. L’evento non si limita però all’accensione dell’albero: luminarie tridimensionali a tema fiabe, giostre, animazioni e musica arricchiranno le settimane festive, che si protrarranno fino al 12 gennaio 2025.
La novità di quest’anno è l’installazione di una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Sandro Sciotti. Accessibile dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 22, e nei fine settimana dalle 11 alle 22, questa attrazione punta a coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza diversa, ampliando l’offerta di intrattenimento natalizio.
“Luci in Allegria” non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio, rafforzando il legame tra residenti e attività produttive locali. Le strade illuminate e le numerose iniziative si pongono l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e stimolare la partecipazione della comunità.
Per aggiornamenti su eventuali novità e sorprese, è possibile seguire la pagina Facebook dedicata, Natale in Allegria. Un Natale sobrio, pensato per restituire un po’ di normalità e condivisione in un periodo che spesso tende a diluire i rapporti reali.

“Voglio ringraziare fortemente tutti gli sponsor e i commercianti, che ormai da anni credono in questo progetto, il sindaco Stefano Cecchi e tutta l’amministrazione comunale di Marino – commenta il presidente dell’UCF Marino Andrea Paciotti – Un ringraziamento speciale, chiaramente, va anche ai commercianti che hanno collaborato per la realizzazione di ‘Luci in Allegria’, un appuntamento caratteristico e, soprattutto, imperdibile per la nostra comunità.“
“Abbiamo lavorato con larghissimo anticipo – aggiunge Paciotti – per far vivere, fin dal 23 novembre, un Natale magico ai cittadini di Santa Maria delle Mole, di Marino e di tutti i Castelli Romani, ma anche dell’intera provincia di Roma, perciò vi aspettiamo in tantissimi fino al 12 gennaio. Buon divertimento e Buone Feste a tutti!”.