Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione della nuova Aula ‘Password’ presso l’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Grottaferrata, un moderno spazio multimediale destinato alla lettura e all’apprendimento dei giovani studenti. Grazie a un finanziamento di circa 150mila euro proveniente dai fondi del PNRR, la scuola ha potuto riqualificare un ambiente che fungerà da biblioteca scolastica e centro per attività didattiche. Alla cerimonia hanno partecipato diversi esponenti dell’amministrazione comunale, insieme a insegnanti, alunni e genitori, sottolineando l’importanza di investire nell’educazione e negli spazi dedicati alla crescita culturale dei più piccoli. Di seguito, il comunicato stampa integrale dell’evento.
Questa mattina, presso il cortile dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Grottaferrata, è stata inaugurata la nuova Aula ‘Password’, spazio multimediale per l’apprendimento e la lettura, che avrà la funzione di Biblioteca scolastica e luogo per attività formative e didattiche. Un locale riqualificato grazie a circa 150mila euro di fondi PNRR, presentato questa mattina davanti a una folta platea di piccoli alunni e alunne, insegnanti e rappresentanti dei genitori.
Presenti all’inaugurazione, in rappresentanza del Comune di Grottaferrata, il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari – intervenuto durante l’evento –, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Garavini, l’Assessora alle Politiche Sociali Francesca Maria Passini, l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati e diversi delegati cittadini. Presente anche la Presidente della Pro Loco di Grottaferrata Elisabetta Baratti.
L’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone ha compiuto negli ultimi anni dei grandi passi in avanti sia dal punto di vista dell’offerta formativa, sempre più ricca di iniziative, che dal punto di vista degli spazi, come dimostrato da questa bellissima Biblioteca polifunzionale. La nostra Amministrazione, sempre pronta a venire incontro alle esigenze dei plessi, è già a lavoro per portare nuovi fondi in favore di questa scuola, per garantire spazi sempre accoglienti e funzionali. Ringrazio la dirigente scolastica Francesca Nardi, il corpo docente, le famiglie e tutti i piccoli studenti, che ci accolgono sempre con grande entusiasmo.
Fabrizio Mari, Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche


