Grottaferrata. Via XXIV Maggio chiusa per rottura condotta idrica
A Grottaferrata, chiusa temporaneamente via XXIV Maggio per la rottura di una condotta idrica. Deviazioni attive, ripristino previsto entro domani.
Scopri tutte le ultime notizie su Grottaferrata. Rimani aggiornato sugli eventi locali, le iniziative, la politica e la cultura del territorio dei Castelli Romani.
Una festa di colori, musica e divertimento questa mattina in occasione della Marcia della Pace, che ha coinvolto ragazzi e ragazze, bambini e bambine di un territorio che abbraccia i Castelli Romani e non solo, partendo da Grottaferrata e arrivando fino a Velletri.
Grande partecipazione ieri pomeriggio nella sala conferenze della Biblioteca comunale “Bruno Martellotta” per la mostra-evento ‘Calvino qui e altrove’. Un progetto arrivato a Grottaferrata dopo esposizioni in numerose capitali europee e non, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni dei cento anni di Italo Calvino.
Parte oggi la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Grottaferrata, volta a coinvolgere la cittadinanza, le associazioni e le attività produttive in un percorso mirato ad unire la comunità grottaferratese nel ripudiare qualsiasi forma di violenza, creando terreno fertile per costruire, insieme, una cultura della Pace, partendo da gesti semplici e spontanei.
I cittadini che hanno 16 anni o meno e 65 anni o più potranno, già da oggi, usufruire gratuitamente dei campi da tennis e padel della struttura di via di Villa Grazioli, pagando il solo costo di tesseramento annuale di 7€.
In vista del Giorno della Memoria (27 gennaio), questa mattina presso il Teatro Sacro Cuore si è tenuto un incontro incentrato sulla Shoah e sulle ripercussioni che l’antisemitismo ha avuto sul mondo dello sport in Italia e in Europa.
L’evento, parte del ciclo di incontri annuale “I Colori della Vergogna”, è stato promosso dal Comune di Grottaferrata e realizzato dall’associazione Il Cantiere delle Idee in collaborazione con Progetto Memoria.
Grottaferrata compie il passo successivo ed entra tra le cinque finaliste in competizione per diventare Capitale Italiana del Libro 2024. Il progetto presentato dall’Amministrazione Di Bernardo dovrà ora passare per l’audizione del prossimo 31 gennaio, con l’emissione del verdetto finale prevista per febbraio.
Tra innovazione e recupero delle tradizioni storiche. La Fiera Nazionale di Grottaferrata è destinata a cambiare volto nel prossimo futuro. La 424^ edizione, prevista per la primavera del 2024, sarà l’ultima soggetta all’organizzazione privata affidata dal Comune prima ancora del periodo pandemico.
Giovedì 21 dicembre l’evento ufficiale aperto al pubblico Nota stampa del Comune di Grottaferrata Giovedì 21 dicembre alle 17:30 presso la sala conferenze di Palazzo Grutter, il Sindaco Mirko Di Bernardo e il delegato allo Sport Mauro Fioranelli premieranno quattro atlete del territorio che hanno recentemente ottenuto dei risultati incredibili nell’ultimo mondiale di Kickboxing tenutosi […]